In evidenza

Iscrizioni e Rinnovi

Iscrizioni A.N.CO.T.

Cosa fare per diventare Associato A.N.CO.T.

Maggiori informazioni

Legge 4/2013

Legge 4/2013

Informazioni previste dalla Legge 4/2013

Dettagli

Associati

Elenco Associati

Verifica se il tuo Consulente è un iscritto A.N.CO.T.

Ricerca

Sportello Cittadino

Garanzie attivate a tutela degli utenti (Art. 2 comma 4 L. 4/2013)

Accedi

Diventa Associato A.N.CO.T.

  • Formazione professionale gratuita agli associati su tutto il territorio in collaborazione con "la "Fondazione Dino Agostini"
  • Convenzioni con Università
  • Servizi fiscali: IPSOA QUOTIDIANO, circolari FISCO & TASSE, Circolari Speciali Ratio e Rassegna Stampa Fiscale A.N.CO.T.
  • Organizzazione di convengni e tavole rotonde con Rappresentanti Istituzionali sulle tematiche relative alla professione e previdenza
  • Protocolli d'intesa con Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate- Riscossione
  • Protocolli con INPS e INAIL. Accesso ai Cassetti Previdenziali
  • Protocolli con ADICONSUM
  • PEC - posta certificata gratuita
  • Pagina quindicinale su "Italia Oggi" a cura dell'Associazione
  • Servizi CAF per Mod. 730 - ISEE - RED - Catasto - Successioni - Registro con "CAF-TFDC"
  • Copertura Assicurativa professionale con Assicurazioni Generali
  • Servizio TuttoQuesiti Online

La Certificazione secondo la norma UNI 11511

Via maestra per l’Europa e per il riconoscimento di nuove competenze

Maggiori informazioni

ROMA – “Riforma dello Sport: le novità del Decreto correttivo bis per la gestione dei rapporti di Lavoro “sportivo” è l’argomento del webinar dell’A.N.CO.T.  - Associazione Nazionale Consulenti Tributari - che si svolgerà l’8 settembre dalle 9:30 alle 11:00.

L'incontro, aperto a tutti i professionisti del settore, in collaborazione con la Fondazione “Dino Agostini”, rientra nell'ambito del programma di sviluppo della formazione tributaria continua rivolto a professionisti del settore: relatore, il Presidente A.N.CO.T Celestino Bottoni.

Si è trattato, per la riforma dello sport, ha detto Celestino Bottoni – di un “percorso ad ostacoli iniziato dopo l’approvazione della Legge Delega n.86 del 2019 e che è arrivato ad un primo correttivo con il Governo Draghi. Il nuovo Governo ha rivisto i disegni di legge già emanati nel 2021, con iniziative da parte del Ministro Abodi che, a più riprese, alla Camera e in Senato, ha iniziato a parlare di quello che poi sarebbe stato l’attuale correttivo, il quale è arrivato in Gazzetta solo pochi giorni fa”.

A.n.co.t. plaude a questo “correttivo bis” perché “interviene su quelle che a nostro avviso erano delle imperfezioni. Finalmente è stato riconosciuta la personalità giuridica anche alle semplici A.s.d. versando un capitale anche in contanti, pari a diecimila euro, così come già avviene già per le S.s.d. Sono anche state ripristinate le prestazioni occasionali, abrogate in passato. Viene fatta chiarezza sul ruolo del Dipartimento dello Sport e di quanto è di competenza del Coni”.

Stampa

Sede Nazionale: Roma - Via La Spezia, 74