In evidenza

Iscrizioni e Rinnovi

Iscrizioni A.N.CO.T.

Cosa fare per diventare Associato A.N.CO.T.

Maggiori informazioni

Legge 4/2013

Legge 4/2013

Informazioni previste dalla Legge 4/2013

Dettagli

Associati

Elenco Associati

Verifica se il tuo Consulente è un iscritto A.N.CO.T.

Ricerca

Sportello Cittadino

Garanzie attivate a tutela degli utenti (Art. 2 comma 4 L. 4/2013)

Accedi

Diventa Associato A.N.CO.T.

  • Formazione professionale gratuita agli associati su tutto il territorio in collaborazione con "la "Fondazione Dino Agostini"
  • Convenzioni con Università
  • Servizi fiscali: IPSOA QUOTIDIANO, circolari FISCO & TASSE, Circolari Speciali Ratio e Rassegna Stampa Fiscale A.N.CO.T.
  • Organizzazione di convengni e tavole rotonde con Rappresentanti Istituzionali sulle tematiche relative alla professione e previdenza
  • Protocolli d'intesa con Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate- Riscossione
  • Protocolli con INPS e INAIL. Accesso ai Cassetti Previdenziali
  • Protocolli con ADICONSUM
  • PEC - posta certificata gratuita
  • Pagina quindicinale su "Italia Oggi" a cura dell'Associazione
  • Servizi CAF per Mod. 730 - ISEE - RED - Catasto - Successioni - Registro con "CAF-TFDC"
  • Copertura Assicurativa professionale con Assicurazioni Generali
  • Servizio TuttoQuesiti Online

La Certificazione secondo la norma UNI 11511

Via maestra per l’Europa e per il riconoscimento di nuove competenze

Maggiori informazioni

Atti Parlamentari

Commissioni permanenti

VI COMMISSIONE (FINANZE)

Seduta del 01/12/2021

Memorie depositate nell'ambito dell'attività conoscitiva relativa al disegno di legge C. 3343, recante Delega al Governo per la riforma fiscale

Visita il sito della Camera dei Deputati

Loading...

Stampa

Oggi il Presidente Celestino Bottoni, in qualità di Responsabile delle Professioni, ha partecipato all'incontro con il Ministro della Pubblica Istruzione per la firma del protocollo d'intesa.

Prosegue la nostra attività parlamentare sulle riforme, fiscale e della giustizia.

In allegato trovate l’ultimo parere richiestoci dalla Commissione Finanze della Camera, oggetto del primo articolo di Italia Oggi.

Ribadendo da tempo l’esigenza di una diminuzione della pressione fiscale, invochiamo delle indifferibili azioni in ottica di vera semplificazione e nel contempo rivendichiamo il giusto e legittimo riconoscimento della nostra figura professionale anche nelle procedure oggetto di contenzioso, proseguendo su quello che è stata già una nostra prima battaglia con il novellato art. 63 del DPR 600.

La legge 4/2013 è stata la cornice e il confine della nostra professione.

Il legislatore con il recente provvedimento attua “di fatto“ un sistema duale tra tutti i professionisti, riconoscendo e definendoli come tali anche ai fini del massimo riconoscimento per eventuali incarichi verso la pubblica amministrazione.

Grazie alle nostre attività promosse in Aepi abbiamo anche già superato questo dualismo e come responsabile per le professioni, tutte, ho avuto il piacere e l’onore di accompagnare il Presidente Cosimo Dinoi alla sottoscrizione del protocollo d’intesa che troverete in allegato al comunicato del Ministero.

E' un momento importante che ci pone nella condizione di dover sempre rispettare i nostri diritti perché essi possano rimanere tali e proseguire nella richiesta di altre istanze.

L’associazione, da sempre, offre una formazione gratuita di eccellenza, una convenzione con primaria assicurazione nazionale.

A tutti noi viene data la possibilità di ottenere così l’ "Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi Prestati" e potersi vedere riconosciuto come professionista “idoneo” anche per la PA.

La certificazione è il punto più alto a cui dobbiamo puntare tutti appena le restrizioni pandemiche ci permetteranno di proseguire in sicurezza le attività che già ci hanno dato ottimi risultati.

Anche se sulla pagina di Italia Oggi non preannunciamo nulla relativamente al visto di conformità, vi confermiamo che stiamo nuovamente lavorando sulla legge di bilancio e grazie ad Aepi e CNA le nostre istanze sono state presentate.

ALLEGATI:

pdf Italia Oggi del 25/11/2021 (502 KB)

Sito Ministero PA: Portale “inPA”, firmato Protocollo d'Intesa con la Confederazione Aepi

pdf Memoria AEPI - AS 2448 (506 KB)

pdf Contributo ANCOT A.C. 3343 (332 KB)

pdf Dm 14 ottobre 2021 (113 KB)  

 

 

Stampa

Sede Nazionale: Roma - Via La Spezia, 74