In evidenza

Iscrizioni e Rinnovi

Iscrizioni A.N.CO.T.

Cosa fare per diventare Associato A.N.CO.T.

Maggiori informazioni

Legge 4/2013

Legge 4/2013

Informazioni previste dalla Legge 4/2013

Dettagli

Associati

Elenco Associati

Verifica se il tuo Consulente è un iscritto A.N.CO.T.

Ricerca

Sportello Cittadino

Garanzie attivate a tutela degli utenti (Art. 2 comma 4 L. 4/2013)

Accedi

Diventa Associato A.N.CO.T.

  • Formazione professionale gratuita agli associati su tutto il territorio in collaborazione con "la "Fondazione Dino Agostini"
  • Convenzioni con Università
  • Servizi fiscali: IPSOA QUOTIDIANO, circolari FISCO & TASSE, Circolari Speciali Ratio e Rassegna Stampa Fiscale A.N.CO.T.
  • Organizzazione di convengni e tavole rotonde con Rappresentanti Istituzionali sulle tematiche relative alla professione e previdenza
  • Protocolli d'intesa con Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate- Riscossione
  • Protocolli con INPS e INAIL. Accesso ai Cassetti Previdenziali
  • Protocolli con ADICONSUM
  • PEC - posta certificata gratuita
  • Pagina quindicinale su "Italia Oggi" a cura dell'Associazione
  • Servizi CAF per Mod. 730 - ISEE - RED - Catasto - Successioni - Registro con "CAF-TFDC"
  • Copertura Assicurativa professionale con Assicurazioni Generali
  • Servizio TuttoQuesiti Online

La Certificazione secondo la norma UNI 11511

Via maestra per l’Europa e per il riconoscimento di nuove competenze

Maggiori informazioni

Appello dell'A.N.CO.T. per agevolare la ripartenza di moltissime aziende duramente colpite dalle chiusure imposte dall'emergenza sanitaria

ROMA - L'A.N.CO.T. Associazione Nazionale Consulenti Tributari chiede la proroga del pagamento dei contributi Inps per artigiani e commercianti in scadenza il 17 Maggio 2021.

"Chiediamo la proroga per il pagamento dei contributi Inps di artigiani e commercianti previsto il 17 maggio - ha detto Celestino Bottoni presidente nazionale dell'A.N.CO.T. Associazione Nazionale Consulenti Tributari - in quanto queste categorie sono tra le più colpite dalle conseguenze generate sull'economia dall'emergenza sanitaria. La proroga del pagamento potrebbe rappresentare una vera e propria boccata di ossigeno per tante imprese che sono impegnate nella delicata e difficile fase della ripartenza dopo le chiusure imposte per far fronte alla pandemia da Covid-19. I consulenti tributari chiedono al Governo di formulare un provvedimento che permetta il procrastinamento del pagamento dei contributi previsto, attualmente, per il 17 maggio prossimo.

La nostra associazione - ha concluso il presidente dell' A.N.CO.T. Celestino Bottoni - ha inviato al Ministro del Lavoro una richiesta di proroga, chiedendo un immediato pronunciamento da parte del Governo e del Ministero stesso. Chiediamo un immediato pronunciamento da parte del Governo o del Ministero del Lavoro. La nostra associazione - ha concluso il presidente dell'A.N.CO.T. Celestino Bottoni - ha provveduto a inviare al Governo e al Ministero del Lavoro una apposita richiesta di proroga". 

Stampa

Sede Nazionale: Roma - Via La Spezia, 74