In evidenza

Iscrizioni e Rinnovi

Iscrizioni A.N.CO.T.

Cosa fare per diventare Associato A.N.CO.T.

Maggiori informazioni

Legge 4/2013

Legge 4/2013

Informazioni previste dalla Legge 4/2013

Dettagli

Associati

Elenco Associati

Verifica se il tuo Consulente è un iscritto A.N.CO.T.

Ricerca

Sportello Cittadino

Garanzie attivate a tutela degli utenti (Art. 2 comma 4 L. 4/2013)

Accedi

Diventa Associato A.N.CO.T.

  • Formazione professionale gratuita agli associati su tutto il territorio in collaborazione con "la "Fondazione Dino Agostini"
  • Convenzioni con Università
  • Servizi fiscali: IPSOA QUOTIDIANO, circolari FISCO & TASSE, Circolari Speciali Ratio e Rassegna Stampa Fiscale A.N.CO.T.
  • Organizzazione di convengni e tavole rotonde con Rappresentanti Istituzionali sulle tematiche relative alla professione e previdenza
  • Protocolli d'intesa con Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate- Riscossione
  • Protocolli con INPS e INAIL. Accesso ai Cassetti Previdenziali
  • Protocolli con ADICONSUM
  • PEC - posta certificata gratuita
  • Pagina quindicinale su "Italia Oggi" a cura dell'Associazione
  • Servizi CAF per Mod. 730 - ISEE - RED - Catasto - Successioni - Registro con "CAF-TFDC"
  • Copertura Assicurativa professionale con Assicurazioni Generali
  • Servizio TuttoQuesiti Online

La Certificazione secondo la norma UNI 11511

Via maestra per l’Europa e per il riconoscimento di nuove competenze

Maggiori informazioni

Avviato un attento monitoraggio sulle novità che verranno introdotte in ambito fiscale

ROMA – Giudizio positivo da parte dell'A.N.CO.T. Associazione Nazionale Consulenti Tributari per quanto riguarda il discorso di insediamento del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi.

“È molto importante – ha detto Celestino Bottoni presidente nazionale A.N.CO.T. - la concretezza utilizzata da Mario Draghi nel manifestare la propria attenzione nei confronti dei lavoratori autonomi, tra questi ovviamente anche i consulenti tributari, costretti ad affrontare una situazione difficile e non tutelati adeguatamente dal sistema di protezione sociale”.

L'attenzione dei consulenti tributari è ovviamente per l'evoluzione che avrà il sistema fiscale. “Apprezziamo la volontà espressa da Mario Draghi – ha aggiunto il presidente A.N.CO.T. Celestino Bottoni – espressa con l'intenzione di coinvolgere esperti e forze sociali soprattutto per quanto riguarda il conseguimento dello scopo di semplificare e razionalizzare il prelievo delle imposte.

Quindi, confermiamo la disponibilità della nostra associazione a garantire il coinvolgimento di nostri rappresentanti nei tavoli istituzionali per fornire il nostro apporto nel pieno rispetto delle competenze per un proficuo e concreto confronto”.

Per quanto riguarda i temi relativi all'innovazione e alla transizione green il presidente dell'A.N.CO.T. Celestino Bottoni ha aggiunto: “Da parte nostra intensificheremo su questi temi i nostri pacchetti formativi per dare la possibilità ai consulenti tributari iscritti alla nostra associazione di avere un costante e adeguato supporto formativo e informativo.

I consulenti tributari, infatti, sono tra gli attori principali del “nuovo corso” che segna il periodo post pandemico. La resilienza dimostrata dai consulenti tributari si trasformerà in una nuova energia necessaria per contribuire allo sviluppo del nostro Paese”.


[ Scarica il comunicato ]

 

 

 

 

Stampa

Sede Nazionale: Roma - Via La Spezia, 74